La Cina Considera l'Acquisto Governativo di Case Invendute per Salvare il Mercato Immobiliare
- AVAII - Staff
- 9 lug 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 10 lug 2024
Pechino, Cina - Il governo cinese sta valutando una proposta senza precedenti per acquistare milioni di case invendute da parte delle amministrazioni locali. Questa mossa mirerebbe a stabilizzare un mercato immobiliare in difficoltà, con l'obiettivo di rilanciare l'economia nazionale attraverso interventi diretti nel settore immobiliare.
Questa strategia, se implementata, rappresenterebbe uno dei tentativi più ambiziosi del governo cinese per affrontare la crisi immobiliare, che ha visto un notevole rallentamento delle vendite e una crescente quantità di immobili invenduti. La crisi immobiliare ha avuto effetti significativi sul più ampio panorama economico cinese, con impatti negativi su settori correlati come la produzione di materiali da costruzione e il settore finanziario.
Le autorità locali avrebbero il compito di acquistare queste proprietà invendute utilizzando fondi governativi, e successivamente gestirle o venderle in base alle esigenze del mercato. Questo piano potrebbe fornire una spinta temporanea alla domanda di case, contribuendo a ridurre l'inventario in eccesso e stabilizzare i prezzi.
La proposta è ancora in fase di discussione, e rimangono numerosi dettagli da definire, tra cui le modalità di finanziamento e la gestione delle proprietà acquistate. Tuttavia, sebbene questa soluzione possa offrire un sollievo a breve termine, alcuni analisti temono che possa portare a distorsioni del mercato a lungo termine e a una dipendenza eccessiva dagli interventi governativi.
Credits: BNN Bloomberg

Comments